Il libro fotografico “Cosmogonia Mediterranea” racconta l’opera di Domenico Pellegrino e il suo viaggio, iniziato a Lampedusa nel luglio 2016, nei fondali di Cala Francese. Un’opera che ha fatto “un viaggio al contrario” toccando e raccogliendo energia da Musei, Fondazioni e grandi attrattori culturali incluso il museo d’arte contemporanea Riso di Palermo.
Il libro dal titolo omonimo è suddiviso in 8 capitoli per raccontare i luoghi della Cosmogonia, le tappe del viaggio e l’installazione realizzata per La Biennale del Mediterraneo, tenutasi a Palermo febbraio 2017 e l’installazione Welcome realizzata alla Scala dei Turchi, un’opera site specific concepita appositamente per il parco-museo “Scala dei Turchi White wall”, ed ovviamente la Biennale di Venezia.
La prefazione del libro è di Sebastiano Tusa, archeologo, Soprintendente del Mare e Assessore regionale alla cultura (scomparso nel disastro aereo in Etiopia), al quale è dedicata l’esposizione dell’opera alla Biennale di Venezia.
Il libro è stato presentato in anteprima il 19 luglio 2019 nel corso di un evento tenutosi a Venezia, Palazzo Donà dalle Rose, alla presenza del Presidente della Fondazione Sicilia Raffaele Bonsignore.